IL GIARDINO DEL BERGAMOTTO
Nell'estremo lembo della Calabria meridionale, tra frutteti e borghi intrisi di cultura grecanica, nasce dal ventre della terra un frutto dal sapore amaro e dall'odore intenso: il bergamotto. C'è, in questo angolo di costa ionica che porta il nome di Condofuri, una realtà agricola operosa e virtuosa, "Il Giardino del bergamotto", che dal 1943 fa di questo agrume la sola ragione di una produzione sfaccettata e d'eccellenza.
Nell'area reggina, dove si concentra il 90% della produzione mondiale dell'olio essenziale di bergamotto, lavora con dedizione e passione la famiglia Attinà. E' stata l'iniziativa lungimirante di nonno Aurelio, veterinario, a dare vita all'azienda, inizialmente orientata alla sola produzione della tipicità calabra agrumata. Nel 2006 ad Aurelio succede il figlio Elio, avvocato con la passione per la terra: è a lui che si deve il passaggio all'agricoltura biologica certificata.
Le nuove generazioni dettano il passo e nel 2015 Fulvia, figlia di Elio e attuale titolare, segna
un'ulteriore svolta nella storia aziendale, intuendo lo straordinario potenziale del bergamotto: è sua l'idea di realizzare un laboratorio per la trasformazione del frutto biologico certificato. Tutto ciò che viene prodotto è raccolto poche ore prima dai propri campi, fatta eccezione per lo zucchero grezzo di canna e il cioccolato fondente, acquistati rigorosamente da produzioni biologiche.
Le nostre confetture, le conserve e i succhi sono un tripudio di genuinità da cui restano banditi addensanti, coloranti e conservanti. Ogni parte del bergamotto viene utilizzata in maniera fantasiosa e sorprendente, con raffinata artigianalità e sapiente maestria.
L'azienda è situata in Provincia di Reggio Calabria, nel cuore dell'area culturale grecanica sulle sponde della fiumara dell'Ammendolea, sovrastata dal castello Ruffo ed a pochi chilometri dall'antico borgo greco di Gallicianò
Where Calabria and Sicily seem to touch, amidst orchards and villages steeped in Grecanic culture, a fruit with a bitter taste and intense aroma is born from the earth: the bergamot. There is, in this corner of the Ionian coast called Condofuri, an industrious and virtuous agricultural reality, "Il Giardino del Bergamotto" which has made this citrus the centre of a multifaceted and excellent production since 1943.
In the Reggio area, where 90% of the world's production of bergamot essential oil is concentrated, the Attinà family works with dedication and passion. It was the forward-thinking initiative of grandfather Aurelio, a veterinarian, that gave life to the company, initially focused solely on the production of typical Calabrian citrus fruits. In 2006, Aurelio was succeeded by his son Elio, a lawyer with a passion for the land: he was the one who initiated the transition to certified organic farming.
The new generations set the pace, and in 2015 Fulvia, Elio's daughter and current owner,
marked a further turning point in the company's history, recognizing the extraordinary potential of bergamot: it was her idea to create a laboratory for the processing of certified organic fruit.
Everything produced is harvested just hours before from their own fields, with the exception of raw cane sugar and dark chocolate, which are rigorously sourced from organic productions.
Our jams, preserves, and juices are a celebration of genuineness, free from thickeners, colorants, and preservatives. Every part of the bergamot is used in imaginative and surprising ways, with refined craftsmanship and expert mastery.
The company is located in the Province of Reggio Calabria, in the heart of the Grecanic cultural area on the banks of the Amendolea river, overlooked by the Ruffo castle and a few kilometres from the ancient Greek village of Gallicianò.
Azienda agricola biologica ed ecosostenibile "Fulvia Attinà" - p.iva 12508921009 - TTNFLV88E66H501E - privacy - cookie - condizione di vendita
Sito creato da register.it